La I commissione della camera ha presentato il proprio parere relativo al decreto di recepimento della Direttiva 2008/51/CE, accogliendo gran parte delle raccomandazioni presentate dalle associazioni in occasione dell’incontro del 21 settembre. Il parere, redatto dal relatore Pierguido Vanalli (Lega Nord Padania) che ha seguito la questione sin dall’inizio, ha presentato le seguenti modifiche al testo del Decreto:
Espunge l’assoggettamento dell’attività di ricarica a licenza del Questore (la ricarica rimane quindi libera);
La normativa in vigore rimane vigente sino alla redazione dei provvedimenti attuativi;
Propone una disciplina semplificata per il trasporto di parti di armi;
Espunge la figura del vettore da quella degli intermediari;
La licenza di collezione rimane permanente e non diventa triennale come invece sarà previsto per le altre;
Espunge il divieto di parti in metallo e dell’obbligo di dimensioni inferiori del 20% agli originali per i giocattoli Soft air, con proposta di elevare l’età minima di acquisto da 14 a 16 anni;
Sopprime il divieto di sostituzione di parti matricolate;
Rinvia a un decreto del ministero della Sanità circa gli accertamenti medici da esperire per il conseguimento di licenze in materia di armi.
In allegato il testo
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/51/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2008, che modifica la direttiva 91/477/CEE del Consiglio, relativa al controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi. (Atto n. 236).