Il club TDM - Tiro Difensivo Modenese e' un'associazione sportiva composta da persone che amano il mondo delle armi, in particolare il tiro difensivo, che si allenano presso il Tiro a Segno Nazionale di Sassuolo per partecipare a competizioni nazionali o internazionali principalmente (ma non solo) di Action Shooting. Con la nascita in seno all'UITS della disciplina del Tiro Rapido Sportivo il club ha deciso di dare particolare rilevanza a questa nascente disciplina nei propri impegni, ma resta forte l'intento di partecipare anche a discipline come le gare militari U.N.U.C.I. o il tiro dinamico accumunate dall'uso di armi in movimento all'aperto.
Match Tier 1
5 – 6 Ottobre 2019 c/o T.S.N. di Sassuolo
CLASSIFICHE SU Practiscore
https://www.uberscoremaster.com/?matchid=54944A37-24E5-4A3D-AF0D-7CB7708134AC
Name | IDPA # |
Final Time |
RANK | Penalties | Final Stage Time (Points Down) | |||||||
PD | NT | PE | FTN | FTDR | 1 | 2 | 3 | 4 | ||||
Overall | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Paolo Plotegher (ESP/EX) | IT0612 | 100.12 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21.18(1) | 23.94(2) | 37.24(0) | 17.76(0) |
Annunziato Silipo (ESP/SS) | IT0371 | 114.08 | 2 | 13 | 1 | 1 | 0 | 0 | 22.44(0) | 26.39(2) | 45.62(11) | 19.63(0) |
Gianpaolo Manganelli (ESP/SS) | IT572234 | 121.79 | 3 | 12 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21.97(1) | 27.49(7) | 52.21(4) | 20.12(0) |
Andrea Esposito (SSP/SS) | IT2269 | 122.44 | 4 | 7 | 1 | 0 | 0 | 0 | 21.75(0) | 31.45(5) | 47.68(2) | 21.56(0) |
Riccardo Tomesani (SSP/MM) | IT945155 | 128.32 | 5 | 14 | 1 | 0 | 0 | 0 | 22.12(0) | 28.91(9) | 53.58(3) | 23.71(2) |
Alberto Bettati (ESP/MM) | IT968202 | 130.84 | 6 | 19 | 1 | 1 | 0 | 0 | 30.00(10) | 30.09(3) | 46.58(5) | 24.17(1) |
Pietro Liuzzi (ESP/MM) | IT264169 | 134.64 | 7 | 31 | 1 | 1 | 2 | 0 | 26.06(6) | 28.18(9) | 60.68(16) | 19.72(0) |
Stefano Colli (SSP/UC) | TDM006 | 141.34 | 8 | 23 | 0 | 0 | 0 | 0 | 33.07(15) | 29.22(4) | 53.63(3) | 25.42(1) |
Massimo Bergonzoni (SSP/MM) | IT529619 | 141.40 | 9 | 31 | 0 | 1 | 1 | 0 | 27.34(5) | 31.14(5) | 57.62(16) | 25.30(5) |
Claudio Sandri (ESP/MM) | IT2138 | 153.23 | 10 | 30 | 0 | 2 | 0 | 0 | 34.27(1) | 49.51(25) | 45.33(4) | 24.12(0) |
Pietro Suffritti (SSP/NV) | IT332371 | 158.59 | 11 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 31.39(1) | 41.71(6) | 55.75(2) | 29.74(0) |
Alberto Sturniolo (ESP/MM) | IT161936 | 160.93 | 12 | 30 | 0 | 1 | 2 | 0 | 30.45(2) | 34.83(6) | 66.79(21) | 28.86(1) |
Massimo Della Casa (SSP/MM) | IT859301 | 163.65 | 13 | 18 | 0 | 2 | 1 | 0 | 28.47(0) | 41.12(5) | 66.50(12) | 27.56(1) |
Rezzola Adolfo (SSR/UC) | TDM004 | 164.02 | 14 | 39 | 0 | 1 | 0 | 0 | 31.01(7) | 40.95(16) | 59.48(16) | 32.58(0) |
Giovanni CARLO Renda (SSP/UC) | TDM003 | 177.57 | 15 | 23 | 3 | 3 | 1 | 0 | 25.96(0) | 43.67(11) | 62.00(2) | 45.94(10) |
Armando Imperato (SSP/MM) | IT489952 | 178.52 | 16 | 54 | 0 | 2 | 2 | 0 | 30.28(10) | 42.89(19) | 85.01(25) | 20.34(0) |
Fabio Lugari (SSP/UC) | TDM002 | 182.01 | 17 | 35 | 1 | 2 | 0 | 0 | 42.91(15) | 38.75(7) | 52.83(12) | 47.52(1) |
Maurizio Milanti (SSP/MM) | IT846503 | 184.84 | 18 | 21 | 2 | 3 | 0 | 0 | 32.40(5) | 32.17(5) | 89.11(8) | 31.16(3) |
Chiara Bacchi (SSP/NV) | IT269677 | 199.10 | 19 | 31 | 1 | 0 | 1 | 0 | 38.55(10) | 42.35(7) | 80.25(14) | 37.95(0) |
Stefano Bastiani (SSP/UC) | TDM005 | 220.49 | 20 | 47 | 0 | 3 | 2 | 0 | 30.87(1) | 46.72(6) | 110.71(33) | 32.19(7) |
Francesco Mormile (SSP/UC) | EXT001 | 227.22 | 21 | 71 | 1 | 1 | 2 | 0 | 45.11(10) | 52.43(35) | 73.66(22) | 56.02(4) |
Marco Liverani (SSP/NV) | IT128954 | 250.25 | 22 | 87 | 6 | 1 | 4 | 0 | 32.19(1) | 51.31(32) | 112.02(48) | 54.73(6) |
Enhanced Service Pistol - Expert | ||||||||||||
Paolo Plotegher | IT0612 | 100.12 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21.18(1) | 23.94(2) | 37.24(0) | 17.76(0) |
Enhanced Service Pistol - Sharp Shooter | ||||||||||||
Annunziato Silipo | IT0371 | 114.08 | 1 | 13 | 1 | 1 | 0 | 0 | 22.44(0) | 26.39(2) | 45.62(11) | 19.63(0) |
Gianpaolo Manganelli | IT572234 | 121.79 | 2 | 12 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21.97(1) | 27.49(7) | 52.21(4) | 20.12(0) |
Enhanced Service Pistol - Marksman | ||||||||||||
Alberto Bettati | IT968202 | 130.84 | 1 | 19 | 1 | 1 | 0 | 0 | 30.00(10) | 30.09(3) | 46.58(5) | 24.17(1) |
Pietro Liuzzi | IT264169 | 134.64 | 2 | 31 | 1 | 1 | 2 | 0 | 26.06(6) | 28.18(9) | 60.68(16) | 19.72(0) |
Claudio Sandri | IT2138 | 153.23 | 3 | 30 | 0 | 2 | 0 | 0 | 34.27(1) | 49.51(25) | 45.33(4) | 24.12(0) |
Alberto Sturniolo | IT161936 | 160.93 | 4 | 30 | 0 | 1 | 2 | 0 | 30.45(2) | 34.83(6) | 66.79(21) | 28.86(1) |
Stock Service Pistol - Sharp Shooter | ||||||||||||
Andrea Esposito | IT2269 | 122.44 | 1 | 7 | 1 | 0 | 0 | 0 | 21.75(0) | 31.45(5) | 47.68(2) | 21.56(0) |
Stock Service Pistol - Marksman | ||||||||||||
Riccardo Tomesani | IT945155 | 128.32 | 1 | 14 | 1 | 0 | 0 | 0 | 22.12(0) | 28.91(9) | 53.58(3) | 23.71(2) |
Massimo Bergonzoni | IT529619 | 141.40 | 2 | 31 | 0 | 1 | 1 | 0 | 27.34(5) | 31.14(5) | 57.62(16) | 25.30(5) |
Massimo Della Casa | IT859301 | 163.65 | 3 | 18 | 0 | 2 | 1 | 0 | 28.47(0) | 41.12(5) | 66.50(12) | 27.56(1) |
Armando Imperato | IT489952 | 178.52 | 4 | 54 | 0 | 2 | 2 | 0 | 30.28(10) | 42.89(19) | 85.01(25) | 20.34(0) |
Maurizio Milanti | IT846503 | 184.84 | 5 | 21 | 2 | 3 | 0 | 0 | 32.40(5) | 32.17(5) | 89.11(8) | 31.16(3) |
Stock Service Pistol - Novice | ||||||||||||
Pietro Suffritti | IT332371 | 158.59 | 1 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 31.39(1) | 41.71(6) | 55.75(2) | 29.74(0) |
Chiara Bacchi | IT269677 | 199.10 | 2 | 31 | 1 | 0 | 1 | 0 | 38.55(10) | 42.35(7) | 80.25(14) | 37.95(0) |
Marco Liverani | IT128954 | 250.25 | 3 | 87 | 6 | 1 | 4 | 0 | 32.19(1) | 51.31(32) | 112.02(48) | 54.73(6) |
Stock Service Pistol - Unclassified | ||||||||||||
Stefano Colli | TDM006 | 141.34 | 1 | 23 | 0 | 0 | 0 | 0 | 33.07(15) | 29.22(4) | 53.63(3) | 25.42(1) |
Giovanni CARLO Renda | TDM003 | 177.57 | 2 | 23 | 3 | 3 | 1 | 0 | 25.96(0) | 43.67(11) | 62.00(2) | 45.94(10) |
Fabio Lugari | TDM002 | 182.01 | 3 | 35 | 1 | 2 | 0 | 0 | 42.91(15) | 38.75(7) | 52.83(12) | 47.52(1) |
Stefano Bastiani | TDM005 | 220.49 | 4 | 47 | 0 | 3 | 2 | 0 | 30.87(1) | 46.72(6) | 110.71(33) | 32.19(7) |
Francesco Mormile | EXT001 | 227.22 | 5 | 71 | 1 | 1 | 2 | 0 | 45.11(10) | 52.43(35) | 73.66(22) | 56.02(4) |
Stock Service Revolver - Unclassified | ||||||||||||
Rezzola Adolfo | TDM004 | 164.02 | 1 | 39 | 0 | 1 | 0 | 0 | 31.01(7) | 40.95(16) | 59.48(16) | 32.58(0) |
Most Accurate | ||||||||||||
Paolo Plotegher | IT0612 | 100.12 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21.18(1) | 23.94(2) | 37.24(0) | 17.76(0) |
Pietro Suffritti | IT332371 | 158.59 | 2 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 31.39(1) | 41.71(6) | 55.75(2) | 29.74(0) |
Gianpaolo Manganelli | IT572234 | 121.79 | 3 | 12 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21.97(1) | 27.49(7) | 52.21(4) | 20.12(0) |
Massimo Della Casa | IT859301 | 163.65 | 4 | 18 | 0 | 2 | 1 | 0 | 28.47(0) | 41.12(5) | 66.50(12) | 27.56(1) |
Stefano Colli | TDM006 | 141.34 | 5 | 23 | 0 | 0 | 0 | 0 | 33.07(15) | 29.22(4) | 53.63(3) | 25.42(1) |
Claudio Sandri | IT2138 | 153.23 | 6 | 30 | 0 | 2 | 0 | 0 | 34.27(1) | 49.51(25) | 45.33(4) | 24.12(0) |
Alberto Sturniolo | IT161936 | 160.93 | 7 | 30 | 0 | 1 | 2 | 0 | 30.45(2) | 34.83(6) | 66.79(21) | 28.86(1) |
Massimo Bergonzoni | IT529619 | 141.40 | 8 | 31 | 0 | 1 | 1 | 0 | 27.34(5) | 31.14(5) | 57.62(16) | 25.30(5) |
Rezzola Adolfo | TDM004 | 164.02 | 9 | 39 | 0 | 1 | 0 | 0 | 31.01(7) | 40.95(16) | 59.48(16) | 32.58(0) |
Stefano Bastiani | TDM005 | 220.49 | 10 | 47 | 0 | 3 | 2 | 0 | 30.87(1) | 46.72(6) | 110.71(33) | 32.19(7) |
Armando Imperato | IT489952 | 178.52 | 11 | 54 | 0 | 2 | 2 | 0 | 30.28(10) | 42.89(19) | 85.01(25) | 20.34(0) |
Note: Those with a hit to a non threat are excluded from the Most Accurate report. | ||||||||||||
Lady | ||||||||||||
Chiara Bacchi | IT269677 | 199.10 | 1 | 31 | 1 | 0 | 1 | 0 | 38.55(10) | 42.35(7) | 80.25(14) | 37.95(0) |
Senior | ||||||||||||
Paolo Plotegher | IT0612 | 100.12 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21.18(1) | 23.94(2) | 37.24(0) | 17.76(0) |
Annunziato Silipo | IT0371 | 114.08 | 2 | 13 | 1 | 1 | 0 | 0 | 22.44(0) | 26.39(2) | 45.62(11) | 19.63(0) |
Gianpaolo Manganelli | IT572234 | 121.79 | 3 | 12 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21.97(1) | 27.49(7) | 52.21(4) | 20.12(0) |
Claudio Sandri | IT2138 | 153.23 | 4 | 30 | 0 | 2 | 0 | 0 | 34.27(1) | 49.51(25) | 45.33(4) | 24.12(0) |
Military | ||||||||||||
Riccardo Tomesani | IT945155 | 128.32 | 1 | 14 | 1 | 0 | 0 | 0 | 22.12(0) | 28.91(9) | 53.58(3) | 23.71(2) |
Law Enforcement | ||||||||||||
Alberto Sturniolo | IT161936 | 160.93 | 1 | 30 | 0 | 1 | 2 | 0 | 30.45(2) | 34.83(6) | 66.79(21) | 28.86(1) |
Sabato 24 Ottobre 2015 si terrà presso il TSN di Sassuolo un corso per SO IDPA a cui seguirà il giorno Domenica 25 Ottobre una gara di club con finalità addestrative per gli SO del corso del giorno prima.
Alla gara si accettano le iscrizioni solo dei primi 27 iscritti, e le eventuali iscrizioni eccedenti verranno accettate secondo i seguenti criteri:
L'importo dell'iscrizione è di 20 € da versarsi sul campo, i premi saranno minimali, per iscriversi alla gara è necessario registrarsi all'URL http://www.idpamatchsignup.com?matchid=54944A37-24E5-4A3D-AF0D-7CB7708134AC
Il regolamento IDPA ufficiale è quello in inglese, che se volete potete trovare QUI in formato PDF (sito www.idpa.com )oltre che in allegato a questo articolo nella sua versione dell0 01/0372015
Ne esiste una traduzione non ufficiale in italiano che potete trovare QUI nella stessa versione, tratta dai documenti del sito www.idpaitalia.net.
Li alleghiamo a questo documento per comodità, ma ovviamente sui relativi sito potrete trovare le versioni piu' aggiornate in caso di modifiche.
in data 22 / 23 ottobre 2011
presso il Campo di Tiro “Le Tre Piume” di Agna (PD)
PARTECIPAZIONE : gara I.D.P.A. di club OPEN.
ORARI di GARA :
Afflusso tiratori entro i 30’ antecedenti la partenza della gara.
SVOLGIMENTO:
- sei esercizi per un totale di 110 colpi min.
MATCH DIRECTOR : Pierangelo ROSSI
CLASSIFICHE e PREMIAZIONI :
classifiche individuali per ogni divisione , classe e sottodivisione secondo
il regolamento I.D.P.A.
La premiazione avverrà domenica a termine della gara.
TASSA di ISCRIZIONE :
euro 25 . Pagamento direttamente sul campo all’atto del ritiro statini. Per
facilitare la distribuzione degli stessi per gruppi e club, sarà gradito ritiro
e pagamento cumulativo da parte di un rappresentante.
ISCRIZIONI:
Per garantire l’esatto svolgimento è opportuno prenotare il turno entro il
martedì antecedente la gara.
Richiesto il tesseramento I.D.P.A. con validità in corso per i tiratori
classificati. Specificare numero di tessera all’atto della iscrizione oltre a
divisione e classe.
Saranno ammessi gli NQ ( tiratori senza esperienza di gare Idpa ). Agli
stessi verrà fatta istruzione sul regolamento ed assistenza durante l’intero
svolgimento della gara, con classifica e premiazione dedicata.
Ai tutti i tiratori non noti verrà accertata la padronanza nel maneggio
sicuro dell’arma. La direzione di gara si riserva di non accettare, per ovvi
motivi, i tiratori che non garantiscono una sufficiente sicurezza.
Per ulteriori informazioni, turni gara, conferme contattare l’organizzatore
(cell. 333 2692070 ; e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..)
MUNIZIONI:
Saranno in vendita presso l’armeria del Centro Sportivo Le Tre Piume
munizioni per tutti i calibri. Ammesse ogni tipo di palle.
I tiratori devono essere in regola sotto la loro responsabilità con le norme
di legge previste per l’ uso ed il porto d’ armi. L’organizzazione declina
ogni responsabilità per il mancato rispetto delle norme di legge.
--------------------------------------------------
Annesso al campo vi è Ristorante / Bar. Con lo stesso è stato pattuito il pranzo con
primo, secondo, contorno, dolce, bevande e caffè al prezzo convenzionato di euro 15
--------------------------------------------------
Come raggiungere il Campo di Tiro del Centro Sportivo Le Tre Piume
Dall’autostrada Padova Bologna A14 Uscita Monselice, proseguire per Tribano
Conselve, al semaforo di Tribano svoltare a SX indicazioni Chioggia proseguire
fino al semaforo siccessivo ca. 6 Km quindi svoltare a DX indicazioni Agna,
dopo 1,5 Km svoltare a SX via costanze, sono visibili le indicazioni del Centro
Sportivo Le Tre Piume.
Per maggior indicazioni visionare il sito www.letrepiume .it
Centro Sportivo "Le Tre Piume" via Costanze, 8 - 35021 Agna (PD) Tel.: 049.9515388
Poche immagini del Manzo, ma un servizio particolareggiato del cuoco e del "rancio"......
iN ALLEGATO LA LOCANDINA.... ndr. Un ottimo allenamento in compagnia di amici....
25/10/2010
Qui sotto in allegato trovate il testo definitivo del decreto legislativo che recepisce la direttiva comunitaria “armi” 2008/51/Ce. Il testo ha ricevuto una prima approvazione dal consiglio dei ministri, alla quale dovrà, secondo quanto riferito da Assoarmieri, seguire una seconda approvazione ufficiale e, quindi, il placet del presidente Napolitano e di Bruxelles.
Cominciando dalle buone notizie, non risultano esservi modifiche della situazione per gli appassionati di ricarica, diversamente da quanto si temeva leggendo il contenuto delle precedenti bozze. Altra buona notizia, se da un lato si specifica che sono da considerarsi, ai fini della legge, “munizione” anche le componenti (palle, bossoli eccetera), all’articolo 3, lettera e), si specifica che è obbligatoria la denuncia delle “munizioni finite”, quindi assemblate, e “materie esplodenti di qualsiasi genere”. Importante anche la previsione del limite entro cui dover fare la denuncia (72 ore), e l’eliminazione dei caricatori dal novero delle componenti d’arma in senso giuridico.
Per quanto riguarda le Soft air, da “giocattoli” vengono definite “strumenti”, possono essere vendute solo ai maggiori di 16 anni e devono avere la volata dipinta di rosso per almeno 3 centimetri. Per fortuna, non sembra essere stata accolta l’idea di costringere i produttori a ridurre del 20 per cento le dimensioni delle repliche, rispetto agli originali. Confermato il divieto di porto per gli storditori elettrici e il limite di detenzione di 200 colpi per le cartucce per pistola anche se si possiede una carabina in quel calibro. Il 9 mm parabellum diventa esplicitamente off-limit per gli appassionati (almeno nelle semiauto), non è però “da guerra” per i produttori ai fini dell’esportazione. L’ottenimento di una licenza per l’acquisto di armi deve essere comunicata ai conviventi maggiorenni (anche non legati da rapporto di parentela) e, se non si è in possesso di un porto d’armi, bisogna assoggettarsi ai controlli psicofisici di idoneità almeno ogni sei anni. I requisiti psicofisici sono determinati da un decreto che dovrà essere emanato, così come un decreto dovrà regolare altri aspetti specifici. Nel complesso poteva sicuramente andare peggio, sta di fatto che se non ci fosse stata una levata di scudi degli appassionati, delle organizzazioni di categoria e della Fisat, le conseguenze sarebbero state ben peggiori.
La sede legale del club è
TDM - Tiro Difensivo Modenese ASD
C/O Maino Lonardi
Via Nobili, 57
41100 Modena (MO)
Ovviamente però non pratichiama la nostra attività presso la sede legale.
Potete trovarci "tendenzialmente" il sabato pomeriggio presso i campi di tiro dinamico del TSN di Sassuolo, sito in via del Tiro a Segno 245, Sassuolo (MO)
"Tendenzialmente" perche' visto che il nostro e' uno sport all'aperto, se piove e grandina non potete avere la certezza di trovarci, e visto che siamo comunque inseriti all'interno delle attività del TSN di Sassuolo, se vi e' una gara potremmo non essere disponibili
Read MoreIl club TDM - Tiro difensivo Modenese ASD e' un'associazione sportiva dilettantistica composta da persone che amano il mondo delle armi, in particolare il tiro difensivo, che si allenano presso il Tiro a Segno Nazionale di Sassuolo per partecipare a competizioni nazionali o internazionali nelle discipline del tiro Difensivo (IDPA), Dinamico (FITDS), Rapido Sportivo (UITS) e Militare (UNUCI)
Nato nel lontano 19 Novembre 2007 dalla riunione "carbonara" dei soci fondatori, in quel di Via Nobili 57, hanno inteso fondare una associazione apolitica, avente per finalità lo sviluppo e la diffusione di attività sportive intese come mezzo di formazione psico-fisica e morale dei soci, mediante la gestione di ogni forma di attività agonistica ricreativa con particolare riferimento alla pratica della disciplina del tiro sportivo.
Oltre agli agonisti sono menbri del club anche persone che hanno solo voglia di divertirsi in sicurezza con armi corte o lunghe, imparando il maneggio e le tecniche di difesa in situazioni che si avvicinano il più possibile alla realtà, sempre nell'ambito della massima sicurezza e del totale rispetto della legge.
Ma prima di tutto e' un gruppo di persone appassionate che si trovano bene insieme e che si divertono a praticare sport in cui la componente ludica e' assolutamente essenziale: se non ci divertissimo smetteremmo di farlo.
Ben vengano quindi non solo gli allenamenti con le armi da fuoco, ma anche i momenti conviviali, che hanno una importanza almeno comparabile.
Read MoreNelle competizioni dell' A.S. ogni tiratore è tenuto a rispettare queste cinque regole fondamentali:
Considerare ogni arma come se fosse sempre carica.
Non rivolgere mai la volata dell'arma verso qualcosa che non si voglia colpire.
Essere certi del proprio bersaglio e di cosa lo circonda.
Tenere sempre il dito fuori dal grilletto fino a quando non si e' coscientemente deciso di sparare.
Rispettare le leggi e gli ordinamenti giuridici degli Stati in cui si compete.
promuovere l'informazione sulle norme di sicurezza che regolano l'uso ed il maneggio delle armi da fuoco.
creare una condizione di gara equilibrata ed uguale per tutti i concorrenti in modo da testare la capacità e l'abilità individuale dei tiratori.
promuovere l'utilizzo nella massima sicurezza di armi e di equipaggiamenti adatti al porto continuato da difesa, anche occultato.
dare ai tiratori percorsi di tiro ed esercizi che siano pratici, realistici e divertenti.
offrire uno sport di tiro realmente pratico che permetta ai concorrenti di concentrarsi sullo sviluppo della capacità tecnica nel tiro, nel pieno rispetto delle filosofie dell' A.S.
Read More
L'action Shooting e' una disciplina di tiro con armi da fuoco che si prefigge di riprodurre, in sicurezza, situazioni di conflitto a fuoco credibili e possibili nella realtà, che vedano come "protagonisti" coloro che sono abilitati al porto d'arma continuato per difesa personale.
Il tiro sportivo dell'A.S. prevede l'utilizzo di un equipaggiamento realmente pratico per poter affrontare adeguatamente gli esercizi di gara in modalità dinamica.
Ai tiratori che partecipano alle competizioni dell' A.S. si richiede di usare armi e buffetteria idonei al porto continuato per difesa personale, poiche' lo scopo di tiro dell' A.S. e' quello di testare la capacita' e l'abilita' del tiratore, nel rispetto della sicurezza, in un'azione di tiro con modalita' diversificate e non la qualita' della sua attrezzatura.
La parola chiave dell'A.S. pero' e' "Sicurezza", quindi laddove si tratta di scegliere di simulare situazioni estreme noi preferiamo garantire la sicurezza del tiratore e di chi gli sta intorno: "Rambo" da noi non e' di casa.
Read More