Il Webmaster del sito, si , ma se ogni tanto ci prendesse pure non sarebbe male, no?
Ovviamente trattasi di un'altra incarnazione di quel puzzone del prez
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
Tutti i partecipanti alla gara ed i loro accompagnatori, con la sola presenza sul campo di tiro, accettano di lasciare indenni l’Organizzazione e la Direzione del Poligono di svolgimento della gara da qualsiasi responsabilità per danni arrecati a persone, loro stessi compresi, o cose di loro o di altri proprietà che potessero verificarsi durante la manifestazione
|
|
|
|
REGOLAMENTO T.O.M.
TIRO OPERATIVO MILITARE
Ver. 1.1 – 14.07.2018
PREMESSA
Le gare di TIRO MILITARE organizzate dalle associazioni d'arma hanno come fine principale il mantenere in esercizio il personale in congedo, migliorarne la preparazione e le conoscenze tecniche e rinsaldare il rapporto fra personale in servizio, in congedo e la società civile.
Nelle attività con le armi da fuoco: di addestramento, di gara o nelle esercitazioni è fondamentale lo scrupoloso rispetto di tutte le regole di sicurezza previste nei poligoni sia istituzionali e sia privati, rispettando le leggi e gli ordinamenti giuridici; questo regolamento nasce per dare linee guida, regole e norme chiare e trasparenti che valgano nelle gare al fine di ottenere un sano e leale spirito competitivo fra tutti i partecipanti; spirito competitivo che deve comunque restare subordinato a principio fondamentale della sicurezza.
INDICE
1. CATEGORIE
2. ACCESSORI ED ABBIGLIAMENTO
3. PISTOLA
4. FUCILE A POMPA
5. ALTRE ARMI
6. MECCANISMI D'INGAGGIO
7. PUNTEGGIO
8. SAGOME
9. SQUALIFICA
10. GIUDICI DI GARA
11. DIREZIONE DI GARA
12. ACCESSO ALLE MISSIONE
13. TIRATORI
14. PREMIAZIONI
1. CATEGORIE
MILITARI: personale in servizio nelle Forze Armate e nei Corpi di Polizia dei Paesi NATO e Svizzera; chi presta regolare servizio armato (Polizia Municipale, Guardie Giurate, F.d.O., ecc.), iscritti ad Associazioni d’Arma.
Sportivi: iscritti alle varie Federazioni di Tiro Italiane ed in possesso di porto d'arma.
2. ACCESSORI ED ABBIGLIAMENTO
MILITARI: fondine e porta caricatori “da difesa” o di tipo militare; non è consentito l'uso di fondine ascellari, inside e attrezzatura (fondina, porta caricatori e cinturoni) tecnica IPSC: è gradito l’uso dell’uniforme da campo del corpo di appartenenza.
Sportivi: non è consentito l'uso di fondine ascellari, inside, scheletrate, attrezzatura (fondina, porta caricatori e cinturoni) tecnica IPSC, cosciali e porta caricatori magnetici.
3. PISTOLA
Unica divisione, calibri consentiti dal 7,65 al 45 ACP. Sono vietati i compensatori e tutti i dispositivi di puntamento; le pistole dovranno avere tacca di mira e mirino anche regolabili.
I caricatori dovranno essere caricati con un massimo di 15 colpi ciascuno; chi in gara utilizzerà un caricatore con più di 15 colpi sarà squalificato per comportamento antisportivo. E’ fatto divieto l’ alterazione o modifica di parti dell’arma che disattivino anche parzialmente i dispositivi di sicurezza, presenti sull’arma al momento della sua produzione.
4. FUCILE A POMPA
L'organizzazione potrà metterà a disposizione, quando previsto, un'arma per la gara, ma è consentito anche l’uso del fucile a pompa personale purché in calibro 12, con ricarica manuale e senza alcun tipo di ottica. Nella quota d’iscrizione sono sempre compresi i colpi in cal. 12, ma, qualora il fucile a pompa personale necessiti di colpi particolari, saranno a cura e carico del concorrente. Le caratteristiche di tale munizionamento, sarà specificato nella locandina, restano a carico del tiratore eventuali malfunzionamenti dovuti all’arma o al munizionamento. Pertanto sarà cura di chi utilizzi armi proprie che necessitino di specifici tipi di munizionamento, a presentarsi in gara fornito di tale munizionamento.
5. ALTRE ARMI
Se per lo svolgimento della gara è previsto l'uso di altre armi, lunghe o corte, queste saranno messe a disposizione dall'organizzazione con i relativi colpi, tutto compreso nella quota di iscrizione. Se non espressamente autorizzato è vietato l'uso di armi personali, anche se dello stesso modello.
6. MECCANISMI DI INGAGGIO
7. PUNTEGGIO
Il punteggio è calcolato in secondi. Per ogni prova, viene conteggiato il tempo impiegato dal via (il ‘beep’ del pro-timer) fino all’ultimo colpo sparato; al tempo saranno sommati 0 - 1 - 3 (secondi) in base al punto di impatto del proiettile con le zone disegnate sulla sagoma. La classifica sarà quindi redatta in ordine crescente sommando i risultati di tutte le prove.
Nel caso di colpi tangenti alle linee che delimitano le zone del bersaglio sarà assegnato il punteggio (in secondi) più basso ovvero meno penalizzante per il tiratore. Nel caso di colpi in numero superiore al previsto, per mancato ripristino (max 2 sagome, in caso contrario l’esercizio verrà ripetuto) saranno considerati validi i migliori (più favorevoli al tiratore).
Ogni colpo tangente al bersaglio e non tangente alla linea esterna del 3 (5 secondi).
Ogni colpo previsto ma assente nella sagoma “miss” (5 secondi).
Ogni ferro non abbattuto “miss” (5 secondi).
Ogni colpo nella sagoma definita amica “no shoot” (10 secondi).
Ogni colpo sparato in più, ove previsto un numero massimo (10 secondi).
Per un caricatore caduto a terra e non raccolto prima di sparare di nuovo (10 secondi)
Per il mancato ingaggio di ogni sagoma (5 secondi) + la/le “miss”.
L'MRO segnalerà agli spettatori “caricatori a terra” e “mancati ingaggi” alzando una mano.
Ogni bersaglio è considerato penetrabile, il proiettile che attraversa un bersaglio minaccioso e non, determina un punteggio sia negativo che positivo.
8. SAGOME
Le sagome cartacee sono di vario tipo, quelle metalliche di varie forme che devono sempre essere ingaggiate entro i limiti di sicurezza definiti dal briefing.
Nel briefing che precede ogni prova sarà spiegata forma, colorazione, aree di validità e numero minimo di colpi con cui ingaggiare ogni sagoma.
Nelle sagome da tiro operativo i secondi di penalità corrispondono ai numeri stampigliati sulle varie zone della sagoma: solo se comunicato nel briefing potrà essere assegnato un bonus di – 1 secondo per ogni colpo nel box contrassegnato con una “X”. Nelle sagome da tiro dinamico le zone contrassegnate con le lettere A, C e D corrisponderanno rispettivamente a 0, 1 e 3.
Le sagome amiche “no shoot” (da NON colpire) avranno particolari colorazioni chiare, croci o grandi X o barre, potranno anche essere coperte parzialmente o totalmente con indumenti.
Sagoma bersaglio parzialmente colorata in nero (hard cover) è considerata priva di valore nella zona colorata e se colpita lì corrisponderà a “miss”.
Se il tiratore tocca la sagoma con l’arma mentre spara sarà squalificato per violazione alla sicurezza.
9. SQUALIFICA
La squalifica è decretata dall’MMD e dall’MRO nel caso che il tiratore abbia un comportamento antisportivo, ovvero venga colto nel compiere azioni che vadano a compromettere il risultato di altri o alterare il proprio (ad esempio: oltre 15 colpi nel caricatore; uso di attrezzatura non prevista dal regolamento o dal singolo briefing; sagome volontariamente non ripristinate o ripristinate prima della verifica; simulazione di colpo in canna).
La squalifica può avvenire anche per violazione delle regole di sicurezza nei seguenti casi:
Non è ammesso alcun tipo di ricorso.
10. GIUDICI DI GARA
- MMD (Military Match Director) cintura blu a tracolla, è responsabile del regolare svolgimento della manifestazione e della gestione della gara; decide in caso di contestazioni a sanzioni comminate dall’MRO al tiratore (eccettuato il ricorso scritto alla DG).
- SMO (Support Military Officer) cintura rossa a tracolla, supporta l’MMD e i MRO per la durata della manifestazioni, è incaricato della segreteria, della gestione dei turni di tiro, delle classifiche, dell’approvvigionamento di quanto necessario sulle missione, della supervisione e gestione della sicurezza al di fuori della missione (maneggi di armi al di fuori delle aree consentite).
- MRO (Military Range Officer), cintura gialla a tracolla, è il responsabile della missione a cui è assegnato, controlla abbigliamento e attrezzatura del concorrente, è responsabile della sicurezza e del regolare svolgimento della prova. Ogni concorrente dovrà rispettare e seguire tutti i suoi ordini dall’inizio al termine della prova; a lui spetta segnalare con alzata di mano durante lo svolgimento, eventuali procedure da assegnare a fine prova, dopo averlo comunicato al tiratore. Se il tiratore non condivide le decisioni dell’MRO, può non firmare il proprio statino e chiedere l’intervento dell' MMD al quale spetta la decisione finale sentiti separatamente l’MRO e il tiratore. Il tiratore che non condivida la decisione dell'MMD potrà far ricorso scritto alla DG, accompagnata dalla cifra di 50 euro, che verrà restituita nel caso di accoglimento del ricorso.
11. DIREZIONE DI GARA (DG)
E’ presente nelle gare di livello nazionale ed internazionale con oltre 50 iscritti paganti. I componenti delle DG sono 5: l'MMD, i 3 MRO di maggiore esperienza e il tiratore di più comprovata esperienza fatto salvo l'appellante, identificato dal MMD. Se la gara si svolge su più giorni, ogni giorno verranno nominati nuovi tiratori, in modo che la commissione sia convocabile nel più breve tempo possibile. Le decisioni della DG sono prese a maggioranza e sono inappellabili.
La DG si riserva il diritto, a seguito di particolari eventi o imprevisti occorsi, di decidere l'eventuale annullamento di una o più missioni, che possano di fatto compromettere un corretto risultato finale.
12. ACCESSO ALLE MISSIONI
Durante tutta la manifestazione, solo MMD, SMO e MRO potranno avere libero accesso alle missioni, i tiratori e chi collabora al ripristino delle missioni potranno accedere solo su autorizzazione dell'MRO.
Nel caso siano presenti prove surprise, non modificabili, gli eventuali MMD, SMO e i MRO in gara dovranno effettuare la loro prova prima di prendere posizione o accedere a simili stage. Essi avranno, come i tiratori, l’accesso negato alle missioni fino a quando non avranno effettuato anche loro la prova; l’eventuale violazione comporterà la loro esclusione dalla classifica generale per comportamento antisportivo.
13. TIRATORI
Al momento dell’iscrizione, viene consegnato al tiratore un braccialetto da indossare al polso della mano debole, giallo per la categoria militare, arancione per la categoria Sportivi. Il braccialetto potrà essere tolto solo termine della gara del tiratore. Sul braccialetto è scritto il numero di gara del tiratore e la sequenza in cui dovrà effettuare le missioni. Solo chi è munito di braccialetto potrà avere accesso alle missioni. Il braccialetto permetterà agli MRO una rapida individuazione del tipo di categoria a cui appartiene il tiratore, per la verifica dell’attrezzatura. L’MRO, nel caso il braccialetto sia stato strappato, potrà richiedere una verifica all’MMD o agli SMO.
14. PREMIAZIONI
I tiratori verranno suddivisi in due categorie, Militari e Sportivi. Nel caso siano previste gare di squadre, queste potranno essere miste ovvero costituite da tiratori sia militari sia Sportivi. Ogni squadra potrà essere composta dai 3 ai 4 tiratori. Per la classifica finale verranno presi i 3 risultati migliori. L’organizzazione deciderà, per ogni manifestazione, il numero massimo di tiratori da premiare. Saranno comunque sempre premiati con medaglia o coppa i primi 3 classificati della categoria militare, della categoria Sportivi e se prevista una classifica di squadra, le prime tre squadre.
TDM Tiro Difensiovo Modenese ASD, insieme a Giglio Rosso Shooting Club, Associazione Nazionale Carabinieri Sassuolo, UNUCI Firenze e TSN Sassuolo, sono lieti di inviarvi alla
Gara multiarma su regolamento TOMUF composta di 5 missioni per un minimo di 120 colpi di pistola personale oltre a quelli messi a disposizione dall'organizzazione
La gara si terrà DOMENICA 3 LUGLIO 2016 presso il TSN di Sassuolo, sito in Via del Tirasegno 245, Sassuolo (MO) (indicazioni stradali su www.tsnsassuolo.it) e sarà valevole come 2a prova del TROFEO EXTREMA RATIO.
Grazie alle sponsorizzazioni ottenute saranno in palio 3 coltelli extrema ratio (secondo le ben note metodologie) e 1 pistola HS Produkt (a sorteggio), più altri eventuali premi a sorteggio.
La quota di iscrizione prevista è pari a € 50,00 per chi si iscriverà online fino a una settimana prima della gara, ad € 60,00 per chi si iscriverà sul campo, le iscrizioni attualmente sono aperte sul sito del giglio rosso shooting club, mentre il pagamento può avvenire sia via paypal che via bonifico bancario sia dal sito del giglio rosso che da questa pagina del nostro sito.
Sono previsti 35 posti la mattina della domenica e 35 il pomeriggio. in caso di superamento delle 80 richieste l'organizzazione valuterà la possibilità di aprire al tiro anche il sabato pomeriggio.
Abbiamo ricevuto il pagamento della tua iscrizione all'evento "Memorial Car. Vittoriano Cimmarrusti 2017 - 6a edizione".
ATTENZIONE! IL PAGAMENTO NON E' VALIDO SE NON ASSOCIATO A UNA PERSONA DI CUI E' CONFERMATA LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE!
Ricordati di stampare la ricevuta del bomifico o del pagaento paypal e di portarla con te sul campo insieme al modulo di iscrizione.
Grazie mille
Sono state fissate le date delle gare principali che organizzeremo nel 2016, già inserite da tempo in calendario.
Le date fissate sono le seguenti, in ordine temporale:
Oltre a queste si ricordano anche le gare fondamentali su cui daremo la nostra partecipazione e/o appoggio:
Ricordo a tutti i soci che il calendario completo di tutte le gare è disponibile sotto il menu gare
E' indetta per il giorno
SABATO 23 GENNAIO 2016 ORE 17.00 IN PRIMA CONVOCAZIONE, 17:30 IN SECONDA CONVOCAZIONE, presso la casetta dei campi di dinamico del TSN Sassuolo
l'assemblea ordinaria dell'ASD Tiro Difensivo Modenese.
Ordine del Giorno:
1 ) Riconferma o accettazione delle dimissioni del presidente pro tempore, come da accordi stabiliti durante la precedente assemblea
2 ) relazione economica del tesoriere, presentazione del rendiconto economico consuntivo e stesura del preventivo per l'anno 2016
3 ) relazione del Consiglio Direttivo e del Presidente sullo stato dell'associazione
4 ) Organizzazione degli eventi sportivi per l'anno 2016 e gestione delle aree di interesse sportivo dell'associazione (IDPA, TRS, Tiro dinamico, Tiro militare)
5 ) Votazione sulla proposta del consiglio direttivo di fissare la quota associativa 2016 in € 30,00
6 ) Varie ed eventuali
Visto l'estrema importanza degli argomenti trattati si richiede la massima partecipazione da parte dei soci.
In fede
Per il consiglio direttivo e la presidenza
Pietro Suffritti
Tramite questa pagina potete pagare la tessera associativa per l'anno 2019 tramite PayPal.
Verrete reindirizzati al sito di PayPal dove potrete pagare sia tramite conto PayPal che tramite carta di credito
Se sei stato reindirizzato a questa pagina significa che abbiamo correttamente ricevuto il tuo pagamento della quota d'iscrizione 2019 al TDM via PayPal.
Per maggiore sicurezza stampa la tua ricevuta PayPal e presentala alla Segreteria.
Grazie mille
Abbiamo pubblicato sul sito i risultati della gara d club "addestriamo gli SO".
Visto che in prima pagina sarebbe impossibile darvi la classifica per esteso per questioni di spazio, potete trovarla al link http://www.tdm-modena.it/gare/le-gare-cui-abbiamo-partecipato/item/405-risultati-gara-di-club-addestriamo-gli-so-del-25-ottobre-2015.html oppure in "reportage gare"
https://www.uberscoremaster.com/?matchid=54944A37-24E5-4A3D-AF0D-7CB7708134AC
Name | IDPA # |
Final Time |
RANK | Penalties | Final Stage Time (Points Down) | |||||||
PD | NT | PE | FTN | FTDR | 1 | 2 | 3 | 4 | ||||
Overall | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Paolo Plotegher (ESP/EX) | IT0612 | 100.12 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21.18(1) | 23.94(2) | 37.24(0) | 17.76(0) |
Annunziato Silipo (ESP/SS) | IT0371 | 114.08 | 2 | 13 | 1 | 1 | 0 | 0 | 22.44(0) | 26.39(2) | 45.62(11) | 19.63(0) |
Gianpaolo Manganelli (ESP/SS) | IT572234 | 121.79 | 3 | 12 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21.97(1) | 27.49(7) | 52.21(4) | 20.12(0) |
Andrea Esposito (SSP/SS) | IT2269 | 122.44 | 4 | 7 | 1 | 0 | 0 | 0 | 21.75(0) | 31.45(5) | 47.68(2) | 21.56(0) |
Riccardo Tomesani (SSP/MM) | IT945155 | 128.32 | 5 | 14 | 1 | 0 | 0 | 0 | 22.12(0) | 28.91(9) | 53.58(3) | 23.71(2) |
Alberto Bettati (ESP/MM) | IT968202 | 130.84 | 6 | 19 | 1 | 1 | 0 | 0 | 30.00(10) | 30.09(3) | 46.58(5) | 24.17(1) |
Pietro Liuzzi (ESP/MM) | IT264169 | 134.64 | 7 | 31 | 1 | 1 | 2 | 0 | 26.06(6) | 28.18(9) | 60.68(16) | 19.72(0) |
Stefano Colli (SSP/UC) | TDM006 | 141.34 | 8 | 23 | 0 | 0 | 0 | 0 | 33.07(15) | 29.22(4) | 53.63(3) | 25.42(1) |
Massimo Bergonzoni (SSP/MM) | IT529619 | 141.40 | 9 | 31 | 0 | 1 | 1 | 0 | 27.34(5) | 31.14(5) | 57.62(16) | 25.30(5) |
Claudio Sandri (ESP/MM) | IT2138 | 153.23 | 10 | 30 | 0 | 2 | 0 | 0 | 34.27(1) | 49.51(25) | 45.33(4) | 24.12(0) |
Pietro Suffritti (SSP/NV) | IT332371 | 158.59 | 11 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 31.39(1) | 41.71(6) | 55.75(2) | 29.74(0) |
Alberto Sturniolo (ESP/MM) | IT161936 | 160.93 | 12 | 30 | 0 | 1 | 2 | 0 | 30.45(2) | 34.83(6) | 66.79(21) | 28.86(1) |
Massimo Della Casa (SSP/MM) | IT859301 | 163.65 | 13 | 18 | 0 | 2 | 1 | 0 | 28.47(0) | 41.12(5) | 66.50(12) | 27.56(1) |
Rezzola Adolfo (SSR/UC) | TDM004 | 164.02 | 14 | 39 | 0 | 1 | 0 | 0 | 31.01(7) | 40.95(16) | 59.48(16) | 32.58(0) |
Giovanni CARLO Renda (SSP/UC) | TDM003 | 177.57 | 15 | 23 | 3 | 3 | 1 | 0 | 25.96(0) | 43.67(11) | 62.00(2) | 45.94(10) |
Armando Imperato (SSP/MM) | IT489952 | 178.52 | 16 | 54 | 0 | 2 | 2 | 0 | 30.28(10) | 42.89(19) | 85.01(25) | 20.34(0) |
Fabio Lugari (SSP/UC) | TDM002 | 182.01 | 17 | 35 | 1 | 2 | 0 | 0 | 42.91(15) | 38.75(7) | 52.83(12) | 47.52(1) |
Maurizio Milanti (SSP/MM) | IT846503 | 184.84 | 18 | 21 | 2 | 3 | 0 | 0 | 32.40(5) | 32.17(5) | 89.11(8) | 31.16(3) |
Chiara Bacchi (SSP/NV) | IT269677 | 199.10 | 19 | 31 | 1 | 0 | 1 | 0 | 38.55(10) | 42.35(7) | 80.25(14) | 37.95(0) |
Stefano Bastiani (SSP/UC) | TDM005 | 220.49 | 20 | 47 | 0 | 3 | 2 | 0 | 30.87(1) | 46.72(6) | 110.71(33) | 32.19(7) |
Francesco Mormile (SSP/UC) | EXT001 | 227.22 | 21 | 71 | 1 | 1 | 2 | 0 | 45.11(10) | 52.43(35) | 73.66(22) | 56.02(4) |
Marco Liverani (SSP/NV) | IT128954 | 250.25 | 22 | 87 | 6 | 1 | 4 | 0 | 32.19(1) | 51.31(32) | 112.02(48) | 54.73(6) |
Enhanced Service Pistol - Expert | ||||||||||||
Paolo Plotegher | IT0612 | 100.12 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21.18(1) | 23.94(2) | 37.24(0) | 17.76(0) |
Enhanced Service Pistol - Sharp Shooter | ||||||||||||
Annunziato Silipo | IT0371 | 114.08 | 1 | 13 | 1 | 1 | 0 | 0 | 22.44(0) | 26.39(2) | 45.62(11) | 19.63(0) |
Gianpaolo Manganelli | IT572234 | 121.79 | 2 | 12 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21.97(1) | 27.49(7) | 52.21(4) | 20.12(0) |
Enhanced Service Pistol - Marksman | ||||||||||||
Alberto Bettati | IT968202 | 130.84 | 1 | 19 | 1 | 1 | 0 | 0 | 30.00(10) | 30.09(3) | 46.58(5) | 24.17(1) |
Pietro Liuzzi | IT264169 | 134.64 | 2 | 31 | 1 | 1 | 2 | 0 | 26.06(6) | 28.18(9) | 60.68(16) | 19.72(0) |
Claudio Sandri | IT2138 | 153.23 | 3 | 30 | 0 | 2 | 0 | 0 | 34.27(1) | 49.51(25) | 45.33(4) | 24.12(0) |
Alberto Sturniolo | IT161936 | 160.93 | 4 | 30 | 0 | 1 | 2 | 0 | 30.45(2) | 34.83(6) | 66.79(21) | 28.86(1) |
Stock Service Pistol - Sharp Shooter | ||||||||||||
Andrea Esposito | IT2269 | 122.44 | 1 | 7 | 1 | 0 | 0 | 0 | 21.75(0) | 31.45(5) | 47.68(2) | 21.56(0) |
Stock Service Pistol - Marksman | ||||||||||||
Riccardo Tomesani | IT945155 | 128.32 | 1 | 14 | 1 | 0 | 0 | 0 | 22.12(0) | 28.91(9) | 53.58(3) | 23.71(2) |
Massimo Bergonzoni | IT529619 | 141.40 | 2 | 31 | 0 | 1 | 1 | 0 | 27.34(5) | 31.14(5) | 57.62(16) | 25.30(5) |
Massimo Della Casa | IT859301 | 163.65 | 3 | 18 | 0 | 2 | 1 | 0 | 28.47(0) | 41.12(5) | 66.50(12) | 27.56(1) |
Armando Imperato | IT489952 | 178.52 | 4 | 54 | 0 | 2 | 2 | 0 | 30.28(10) | 42.89(19) | 85.01(25) | 20.34(0) |
Maurizio Milanti | IT846503 | 184.84 | 5 | 21 | 2 | 3 | 0 | 0 | 32.40(5) | 32.17(5) | 89.11(8) | 31.16(3) |
Stock Service Pistol - Novice | ||||||||||||
Pietro Suffritti | IT332371 | 158.59 | 1 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 31.39(1) | 41.71(6) | 55.75(2) | 29.74(0) |
Chiara Bacchi | IT269677 | 199.10 | 2 | 31 | 1 | 0 | 1 | 0 | 38.55(10) | 42.35(7) | 80.25(14) | 37.95(0) |
Marco Liverani | IT128954 | 250.25 | 3 | 87 | 6 | 1 | 4 | 0 | 32.19(1) | 51.31(32) | 112.02(48) | 54.73(6) |
Stock Service Pistol - Unclassified | ||||||||||||
Stefano Colli | TDM006 | 141.34 | 1 | 23 | 0 | 0 | 0 | 0 | 33.07(15) | 29.22(4) | 53.63(3) | 25.42(1) |
Giovanni CARLO Renda | TDM003 | 177.57 | 2 | 23 | 3 | 3 | 1 | 0 | 25.96(0) | 43.67(11) | 62.00(2) | 45.94(10) |
Fabio Lugari | TDM002 | 182.01 | 3 | 35 | 1 | 2 | 0 | 0 | 42.91(15) | 38.75(7) | 52.83(12) | 47.52(1) |
Stefano Bastiani | TDM005 | 220.49 | 4 | 47 | 0 | 3 | 2 | 0 | 30.87(1) | 46.72(6) | 110.71(33) | 32.19(7) |
Francesco Mormile | EXT001 | 227.22 | 5 | 71 | 1 | 1 | 2 | 0 | 45.11(10) | 52.43(35) | 73.66(22) | 56.02(4) |
Stock Service Revolver - Unclassified | ||||||||||||
Rezzola Adolfo | TDM004 | 164.02 | 1 | 39 | 0 | 1 | 0 | 0 | 31.01(7) | 40.95(16) | 59.48(16) | 32.58(0) |
Most Accurate | ||||||||||||
Paolo Plotegher | IT0612 | 100.12 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21.18(1) | 23.94(2) | 37.24(0) | 17.76(0) |
Pietro Suffritti | IT332371 | 158.59 | 2 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 31.39(1) | 41.71(6) | 55.75(2) | 29.74(0) |
Gianpaolo Manganelli | IT572234 | 121.79 | 3 | 12 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21.97(1) | 27.49(7) | 52.21(4) | 20.12(0) |
Massimo Della Casa | IT859301 | 163.65 | 4 | 18 | 0 | 2 | 1 | 0 | 28.47(0) | 41.12(5) | 66.50(12) | 27.56(1) |
Stefano Colli | TDM006 | 141.34 | 5 | 23 | 0 | 0 | 0 | 0 | 33.07(15) | 29.22(4) | 53.63(3) | 25.42(1) |
Claudio Sandri | IT2138 | 153.23 | 6 | 30 | 0 | 2 | 0 | 0 | 34.27(1) | 49.51(25) | 45.33(4) | 24.12(0) |
Alberto Sturniolo | IT161936 | 160.93 | 7 | 30 | 0 | 1 | 2 | 0 | 30.45(2) | 34.83(6) | 66.79(21) | 28.86(1) |
Massimo Bergonzoni | IT529619 | 141.40 | 8 | 31 | 0 | 1 | 1 | 0 | 27.34(5) | 31.14(5) | 57.62(16) | 25.30(5) |
Rezzola Adolfo | TDM004 | 164.02 | 9 | 39 | 0 | 1 | 0 | 0 | 31.01(7) | 40.95(16) | 59.48(16) | 32.58(0) |
Stefano Bastiani | TDM005 | 220.49 | 10 | 47 | 0 | 3 | 2 | 0 | 30.87(1) | 46.72(6) | 110.71(33) | 32.19(7) |
Armando Imperato | IT489952 | 178.52 | 11 | 54 | 0 | 2 | 2 | 0 | 30.28(10) | 42.89(19) | 85.01(25) | 20.34(0) |
Note: Those with a hit to a non threat are excluded from the Most Accurate report. | ||||||||||||
Lady | ||||||||||||
Chiara Bacchi | IT269677 | 199.10 | 1 | 31 | 1 | 0 | 1 | 0 | 38.55(10) | 42.35(7) | 80.25(14) | 37.95(0) |
Senior | ||||||||||||
Paolo Plotegher | IT0612 | 100.12 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21.18(1) | 23.94(2) | 37.24(0) | 17.76(0) |
Annunziato Silipo | IT0371 | 114.08 | 2 | 13 | 1 | 1 | 0 | 0 | 22.44(0) | 26.39(2) | 45.62(11) | 19.63(0) |
Gianpaolo Manganelli | IT572234 | 121.79 | 3 | 12 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21.97(1) | 27.49(7) | 52.21(4) | 20.12(0) |
Claudio Sandri | IT2138 | 153.23 | 4 | 30 | 0 | 2 | 0 | 0 | 34.27(1) | 49.51(25) | 45.33(4) | 24.12(0) |
Military | ||||||||||||
Riccardo Tomesani | IT945155 | 128.32 | 1 | 14 | 1 | 0 | 0 | 0 | 22.12(0) | 28.91(9) | 53.58(3) | 23.71(2) |
Law Enforcement | ||||||||||||
Alberto Sturniolo | IT161936 | 160.93 | 1 | 30 | 0 | 1 | 2 | 0 | 30.45(2) | 34.83(6) | 66.79(21) | 28.86(1) |